
Cerchi consulenza o assistenza legale?
I nostri servizi
- Accordo Prematrimoniale Colle Prenestino
- Atto Di Precetto Sfratto Per Morosità E Decreto Ingiuntivo Colle Prenestino
- Avvocato Colle Prenestino
- Avvocato Accordo Prematrimoniale Colle Prenestino
- Avvocato Cause Sanitarie Roma Colle Prenestino
- Avvocato Civilista Colle Prenestino
- Avvocato Del Lavoro Colle Prenestino
- Avvocato Divorzista Colle Prenestino
- Avvocato Errore Medico Colle Prenestino
- Avvocato Malasanità Roma Colle Prenestino
- Avvocato Matrimonialista Colle Prenestino
- Avvocato Separazione Colle Prenestino
- Avvocato Separazione Consensuale Colle Prenestino
- Avvocato Sfratto Esecutivo Colle Prenestino
- Avvocato Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Avvocato Successione Colle Prenestino
- Case All Asta Tempi Di Sfratto Colle Prenestino
- Come Allungare I Tempi Dello Sfratto Colle Prenestino
- Come Bloccare Uno Sfratto Esecutivo Colle Prenestino
- Come Opporsi Ad Uno Sfratto Esecutivo Colle Prenestino
- Comparsa Di Costituzione E Risposta Sfratto Per Morosità Fac Simile Colle Prenestino
- Comparsa Di Costituzione Sfratto Per Morosità Termine Di Grazia Formulario Colle Prenestino
- Contratto Di Locazione Non Registrato Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Contributo Unificato Sfratto Colle Prenestino
- Contributo Unificato Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Convalida Di Sfratto Colle Prenestino
- Convalida Di Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Decreto Ingiuntivo Canoni Locazione Senza Sfratto Competenza Colle Prenestino
- Decreto Ingiuntivo Canoni Scaduti Dopo Sfratto Colle Prenestino
- Dopo Lo Sfratto Devo Pagare Colle Prenestino
- Dopo Lo Sfratto Esecutivo Cosa Succede Colle Prenestino
- Esecuzione Sfratto Colle Prenestino
- Fac Simile Opposizione Sfratto Per Morosità Termine Di Grazia Colle Prenestino
- Intimazione Di Sfratto Colle Prenestino
- Intimazione Di Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Intimazione Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Iscrizione A Ruolo Sfratto Colle Prenestino
- Iscrizione A Ruolo Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Legge Sullo Sfratto Con Minorenni Colle Prenestino
- Lettera Di Sfratto Colle Prenestino
- Lettera Di Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Lo Sfratto Colle Prenestino
- Nota Iscrizione A Ruolo Sfratto Colle Prenestino
- Notifica Ordinanza Convalida Sfratto Colle Prenestino
- Notifica Ordinanza Convalida Sfratto E Precetto Colle Prenestino
- Notifica Sfratto Colle Prenestino
- Opposizione A Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Opposizione Allo Sfratto Colle Prenestino
- Opposizione Sfratto Colle Prenestino
- Opposizione Sfratto Per Morosità Domanda Riconvenzionale Colle Prenestino
- Opposizione Sfratto Per Morosità Fac Simile Colle Prenestino
- Opposizione Sfratto Per Morosità Locale Commerciale Fac Simile Colle Prenestino
- Preavviso Di Sfratto Colle Prenestino
- Precetto Su Convalida Di Sfratto Colle Prenestino
- Procedimento Per Convalida Di Sfratto Colle Prenestino
- Procedura Di Sfratto Colle Prenestino
- Procedura Di Sfratto Per Inquilino Moroso Colle Prenestino
- Procedura Di Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Procedura Sfratto Colle Prenestino
- Proroga Sfratti 2017 Colle Prenestino
- Richiesta Termine Di Grazia Sfratto Modello Colle Prenestino
- Secondo Accesso Ufficiale Giudiziario Sfratto Colle Prenestino
- Separazione Consensuale Colle Prenestino
- Sfrattare Inquilino Per Necessità Colle Prenestino
- Sfrattato Cerca Casa Equo Canone Colle Prenestino
- Sfratti Per Morosità Colle Prenestino
- Sfratto Colle Prenestino
- Sfratto Case Popolari Procedura Colle Prenestino
- Sfratto Esecutivo Colle Prenestino
- Sfratto Esecutivo Assistente Sociale Colle Prenestino
- Sfratto Esecutivo Carabinieri Colle Prenestino
- Sfratto Esecutivo Quanto Tempo Ho Colle Prenestino
- Sfratto Esecutivo Tempi Colle Prenestino
- Sfratto Esecutivo Ufficiale Giudiziario Colle Prenestino
- Sfratto Finita Locazione Colle Prenestino
- Sfratto Inquilino Disabile Colle Prenestino
- Sfratto Morosità Colle Prenestino
- Sfratto Morosità Contratto Non Registrato Colle Prenestino
- Sfratto Morosità Locazione Commerciale Colle Prenestino
- Sfratto Per Finita Locazione Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Contributo Unificato Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Iscrizione A Ruolo Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Locale Commerciale Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Locale Commerciale Come Difendersi Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Mediazione Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Modello Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Procedura Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Tempi Colle Prenestino
- Sfratto Per Morosità Tempi Di Esecuzione Colle Prenestino
- Sfratto Per Necessità Colle Prenestino
- Sfratto Senza Contratto Colle Prenestino
- Sfratto Tempi Colle Prenestino
- Sfratto Ufficiale Giudiziario Proroga Colle Prenestino
- Tempi Sfratto Commerciale Colle Prenestino
- Termine Di Grazia Sfratto Colle Prenestino
- Termine Iscrizione A Ruolo Sfratto Per Morosità Colle Prenestino
- Termini A Comparire Sfratto Colle Prenestino
- Ufficiale Giudiziario Sfratto Colle Prenestino
- Ufficiale Giudiziario Sfratto Forza Pubblica Colle Prenestino
Avvocato Separazione Colle Prenestino
Una volta che si è sposati non è detto che si rimanga insieme per tutta la vita e quindi avviene la separazione dove la consulenza di un Avvocato Separazione Colle Prenestino è obbligatorio per formalizzare l’atto legale.
Quando e perché occorre un avvocato separazione? Perché questa pratica e iter burocratico è assolutamente indispensabile sia quando c’è un consenso da entrambi i coniugi, sia quando non c’è consenso. Tra l’altro se non c’è una sentenza di separazione non è nemmeno possibile eseguire la pratica di divorzio.
Inoltre, uno dei diritti che molti cittadini non sanno e che nell’atto della separazione esiste ancora il diritto di beni comuni in caso di danni o morte all’altro coniuge, quindi se entrambi hanno delle proprietà e si desidera dividere la “situazione”, occorre che ci sia un Avvocato Separazione Colle Prenestino che esegua il contratto e lo verbalizzi a libello legale depositandolo in modo che diventi un documento inattaccabile.
Valutiamo ora cosa si deve eseguire in questa fase e come sia possibile muoversi senza dubbi, ma con delle richieste precise che mettano d’accordo entrambi i coniugi.
La tutela dei:
- Figli
- Proprietà
- Aspetto economico
- Mantenimento
- Diffida
- Divisione dei beni
Devono essere ben definiti all’interno del documento della separazione. Purtroppo queste sono situazioni molto delicate dove ci possono essere delle incomprensioni e anche delle rotture che non sempre sono bene accette in egual misura dagli interessati. L’avvocato separazione riesce a organizzare e a porre una giusta situazione quando si hanno dei forti sensi di rivalsa e vendetta tra i coniugi e quindi si organizza in modo che ci sia una pratica del tutto civile che poi vada a essere a tutela di entrambi.
La parte maggiormente delicata è quella che interessa i figli. Se essi sono maggiorenni la situazione è molto più “facile” da trattare. Rimane il figlio o i figli, che sono maggiorenni, a decidere con quale genitore rimanere oppure se prendere il volo e non rientrare più nel nucleo familiare. Allo stesso tempo nessuno dei genitori è costretto a versare un assegno di mantenimento, anche se esiste la possibilità che i figli possono richiedere tale sostentamento finché essi non saranno del tutto indipendenti.
Per i soggetti minorenni esiste una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi. Se la “divisione” dei coniugi non è esattamente civile, ecco che essi si possono rivalere sui figli, in una vendetta che non è sana per nessuno.
Solitamente essi vengono affidati alla mamma con cui si ha sempre un rapporto molto più forte ed emotivo, almeno che non ci siano delle prove tangibili di una inadempienza da parte sua per la tutela e protezione dei figli, ma anche per un legame emotivo “inesistente”. Se i bambini hanno un legame emotivo molto forte con la figura maschile, ecco che l’avvocato separazione deve eseguire delle richieste con un aiuto anche di uno psicologo infantile per avvalorare tale situazione.
In alcuni casi è possibile che il padre possa diventare l’affidatario dei figli, ma è meglio che vi rivolgiate ad un Avvocato Separazione Colle Prenestino che deve analizzare la situazione quindi consigliarvi al meglio.
Uno dei problemi che capitano spesso è quello della custodia congiunta. Da un lato si devono tutelare i diritti dei genitori che hanno intenzione di occuparsi dei piccoli, ma dall’altro si va a creare anche un problema di “emotivo” nei soggetti. Alle volte questo affidamento congiunti avviene anche quando esistono continue liti tra i genitori.
Purtroppo, in questa situazione, non si tiene conto dello stato di forte tensione, ma si fa rispettare solo la legge e l’affidamento congiunto.
Ogni caso familiare è a sé e deve essere valutato esclusivamente da un legale, un Avvocato Separazione Colle Prenestino, che sia privato e che tuteli affondo proprio gli interessi del suo assistito.
Avvocato Separazione Colle Prenestino e proprietà, le differenze
La separazione dei beni non sempre riesce a tutela appieno i coniugi che hanno poi eseguito degli acquisti, nel corso del matrimonio, in comune. Come fare per riuscire ad avere una equa ripartizione delle proprietà?
Allora valutiamo proprio le due tipologie di situazioni dove occorre che ci sia un aiuto da parte di un avvocato separazione riguardo alle proprietà, vale a dire:
- Separazione dei beni
- Beni in comune
Quando si esegue il documento che conferma che ci sono state delle separazioni dei beni ogni coniuge rimane il proprietario di quello che è suo. Cioè vuol dire che eventuali donazioni da parte dei genitori al coniuge o anche di proprietà dove compare solo il suo nome, sono inattaccabili e non vanno a sommare l’eventuale “proprietà coniugale”.
Uno dei problemi maggiori è rappresentato dalla legge dei beni comuni che avviene di riflesso quando si contrae il matrimonio. Praticamente tutti documenti che confermavano la divisione dei beni prima delle nozze, venivano poi annullati come diritti durante il matrimonio. Praticamente i coniugi sono proprietari di tutto quello che era stato donato e acquistato pre matrimonio. Tale regola è valsa fino al 2018 oggi, dopo tante battaglie legali, anche il contratto prematrimoniale ha cambiato la sua regola.
Ad ogni modo, senza distrarci, per riuscire poi ad avere comunque le divisioni dei beni si doveva eseguire un secondo contratto post matrimonio.
Tuttavia chiunque non abbiam mai adempito alla redazione di questo contratto, deve poi pagarne le conseguenze durante una separazione.
In questo frangente potrebbe diventare utile avere la collaborazione da parte di un Avvocato Separazione Colle Prenestino che riesca a garantire la possibilità di avere una differenziazione dei beni e magari anche suddividerli in base ai diritti del suo assistito.
Quando esiste la comunione dei veni, i coniugi, sempre tramite l’avvalersi di un Avvocato Separazione Colle Prenestino, eseguono la stesura di tutti i loro obblighi, consensi, rimostranze e richieste, tutto in modo che ci sia la possibilità di giungere poi ad una separazione consensuale anche per velocizzare le pratiche del divorzio.
Solo quando c’è il consenso di entrambi i coniugi, senza che ci siano eventuali richieste in post sede o da privato, magari anche sotto minaccia, è possibile valutare e depositare la scrittura eseguita alla presenza di un Avvocato Separazione Colle Prenestino, in modo che essa diventi legale.
Avvocato Separazione Colle Prenestino e aspetto economico
Dividiamo le tipologie tra “aspetto economico” e “mantenimento”. L’aspetto economico sono tutte le sostanze che sono state risparmiate da parte i coniugi. Nel momento del matrimonio, dove esisteva un legame affettivo ed emotivo, si saranno stipulati dei libretti di risparmio, buoni fruttiferi o libretti bancari, intestati ad entrambi.
In questo frangente è possibile che entrambi i coniugi debbano eseguire delle pratiche per risolverli. Essendo entrambi soggetti viventi occorre che ci sia la presenza di entrambi per poter poi dividere il denaro che è stato risparmiato nel corso degli anni.
Tuttavia, proprio perché le separazioni non sempre avvengono in modo consensuale, ecco che nasce la difficoltà di una equa spartizione. Magari uno dei due coniugi preferisce, per vendetta, lasciare che tali libretti non possano essere toccati. Questo, alla fine dei conti, è un danno per entrambi perché il denaro potrebbe, dopo un lasso di tempo, diventare parte integrante dei fondi della banca o dell’ente che li conserva.
Tramite un avvocato separazione è possibile riuscire a eseguire delle richieste legali e processuali che comunque obblighino i due coniugi ad eseguire queste pratiche sempre tramite avvocato e a tutela di entrambi.
Non è sicuramente un lavoro facile. Se poi i coniugi hanno anche subito degli atti di violenza potrebbe essere necessario che ci sia sempre la presenza di un Avvocato Separazione Colle Prenestino per ogni singola “firma” che porta a concludere questa divisione delle economie esistenti.
Meglio sempre cercare di affidarsi ad un Avvocato Separazione Colle Prenestino in moco che non ci siano eventuali liti, discussioni e altri tipi di violenza fisica e verbale.
Avvocato Separazione Colle Prenestino, cos’è cambiato nell’assegno di mantenimento
Un’altra legge che ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi anni è quello che riguarda l’assegno di mantenimento. Fino a qualche anno fa, appena 5 anni, era sempre l’uomo che doveva versare il mantenimento sia per i figli che per il mantenimento del tenore di vita del coniuge.
Ciò ha mandato molti soggetti in bancarotta. Oggi cos’è cambiato? Tramite un Avvocato Separazione Colle Prenestino cosa possiamo avere? Cos’è realmente cambiato?
Praticamente possiamo dire e affermare che l’assegno di mantenimento per i figli, soprattutto se minori, deve essere versato dal genitore che è economicamente indipendente. Non esiste più la differenza tra uomo e donna. Questo vuol dire che se la donna lavora ed ha un buono stipendio è tenuto a provvedere ai figli e se essi sono stati affidati all’ex compagno, deve versare l’assegno a quest’ultimo. Lo stesso vale se la situazione e contrario.
Per l’assegno di mantenimento esso può essere richiesto al marito, se lavora e quindi può mantenere il tenore di vita a cui la moglie era abituata. Se non lavora, l’assegno diventa cumulabile e quindi, sempre tramite un Avvocato Separazione Colle Prenestino, potete “rifarvi” della somma da versare sulla proprietà.
Tuttavia questa legge vale anche in caso contrario. Se è la donna che lavora è lei che è tenuta a versare un assegno di mantenimento all’uomo in rispetto al tenore di vita.
In poche parole entrambi hanno gli stessi diritti e doveri. Ovviamente, in base anche al tipo di lavoro e di reddito ce i coniugi hanno, ecco che si effettua il calcolo dell’assegno di mantenimento.
Per i figli, che non sono maggiorenni, si deve versare una cifra di 220 euro a salire per ogni singolo figlio. Per avere tutte le corrette informazioni, in base al caso singolo, meglio che vi rivolgiate ad un Avvocato Separazione Colle Prenestino.
La diffida, cos’è e quando si chiede
La diffida è un termine che sta diventando molto usato negli ultimi anni, specialmente in riferimento a soggetti vittime di abusi e violenze, sia fisiche che mentali.
In sintesi la diffida è la richiesta, tramite denuncia o tramite intervento di un legale, di allontanare un determinato soggetto dalla vita di un altro soggetto. In questo modo, il diffidato, è obbligato a mantenere una certa distanza dalla casa di residenza dal soggetto che ha fatto richiesta dell’allontanamento, deve mantenere una distanza di sicurezza ed evitare tutti quegli eventuali incontri, anche casuali, che portano ad avere scontri, discussioni o stati di disagio.
Una volta che esiste una diffida le autorità devono intervenire immediatamente. Al contrario di una denuncia, la diffida ha una “azione” più forte e importante. Le autorità sono costrette a intervenire sempre e in modo celere.
Quando c’è una “rottura matrimoniale” in fase di separazione uno dei coniugi, grazie al proprio avvocato separazione, può fare richiesta della diffida che viene immessa e trascritta direttamente nella pratica dove ci sono trascritte tutte le richieste della separazione.
Per aumentare la sicurezza di questa diffida meglio elencare anche la richiesta che, per qualsiasi comunicazioni tra i due, deve esserci sempre l’intervento tramite un legale rappresentate. In caso uno dei coniugi non rispetti tale richiesta, scatta la denuncia e la procedura per processo legale.
Avvocato Separazione Colle Prenestino e consulenza
Per quanto riguarda una probabile separazione, sempre meglio rivolgersi ad un Avvocato Separazione Colle Prenestino in ogni situazione, Anche se vi state lasciando consensualmente, ecco che si evidenzia la possibilità di qualche colpo gobbo da parte dell’altro coniuge.
Purtroppo, se non avete richiesto un rappresentate legale, qualsiasi cosa andrete a firmare, in buona fede, sarà un atto legale indissolubile e quindi non potrà essere poi eliminato anche in sede processuale.
A questo punto si consiglia di richiedere una consulenza, magari anche gratuita, dove vi fate spiegare ogni singolo elemento che vi arreca danno e, oltre a questo, anche quello che riguarda eventuali incomprensioni o richieste.
La consulenza legale aiuta molto a capire come muoversi e, allo stesso modo, vi tutela da eventuali incomprensioni di termini tecnici legali che sono quasi incomprensibili per chiunque non sia del mestiere. Ogni anno sono centinaia le persone che si sono fidate dei propri ex coniugi rimanendo del tutto “fregati” per diritti che non sono stati rispettati. Meglio cercare di valutare tutti i pro e i contro e anche di non fidarvi di qualcuno da cui vi state separando. Per quanto rispetto possa esserci, gli interessi, sia legali che familiari, possono cambiare sensibilmente la personalità e lo stato psicologico di colui o colei con cui avevamo formato una famiglia.
Dicono di noi
Professionista serio e competente. Consigliato
Professionista serio e competente. Consigliato
Avevo bisogno di una consulenza
Avevo bisogno di una consulenza legale, cercando nel web ho trovato il contatto di questo avvocato e si è rivelato un grande professionista, competente e disponibile.
Professionista consigliato.
Professionista consigliato.
Competenza e disponibiltà. Affabilità e
Competenza e disponibiltà. Affabilità e gentilezza. Alto grado di preparazione. Lo consiglio.
Ho conosciuto alessandro kusturin x
Ho conosciuto alessandro kusturin x una consulenza verbale e mi sono reso conto che era un professionista serio e dotto e nn il classico ciarlatano. Lo consiglio vivamente a tutti anche perché io ho fatto 350 km x poterlo conoscere.
Eccellente competenza, preparazione e professionalità
Eccellente competenza, preparazione e professionalità unite ad una profonda umanità nel trattare casi complessi. Lo consiglio
La mia esperienza con l’avvocato
La mia esperienza con l’avvocato Kusturin è stata molto positiva…un avvocato preparato che ha perseguito i miei interessi in una causa civile MOLTO IMPEGNATIVA…
Credo che,oltre all’indubitabile preparazione, la Sua principale qualità sia LA TENACIA… È un martello instancabile…prima o poi arriva…Io lo ringrazio TANTO spero di non dover più bisogno di lui ma, nel caso, so da chi andare…
Buon Lavoro Avvocato
Ho contattato l’avvocato Kusturin per
Ho contattato l’avvocato Kusturin per un problema di compravendita immobiliare il quale si è subito reso disponibile anche a recarsi presso di me poiché impossibilitato per problemi motori. Ho trovato un bravo professionista che mi ha saputo spiegare tutto e che sta risolvendo la mia problematica. Lo consiglio vivamente.
Dal mio primo contatto telefonico
Dal mio primo contatto telefonico è riuscito a tranquillizzarmi sulla mia posizione ed infatti ha risolto in tempi brevi il problema per cui lo avevo contattato. Inoltre è una persona seria, professione e sopratutto umana. Lo consiglio vivamente.
Posso dare solo un giudizio
Posso dare solo un giudizio positivo in quanto ha risolto in brevissimo tempo una mia questione legale in modo serio e professionale seguendo il mio caso costantemente. Lo consiglio
Avevo bisogno di una consulenza
Avevo bisogno di una consulenza legale e trovando il numero di questo avvocato disponibile e gentilissimo e un grazie infinito Antonella
Direi che non avrei potuto
Direi che non avrei potuto optare per avvocato migliore, in quanto sta seguendo e perorando la mia causa con grande serietà, professionalità ed empatia, lavorando costantemente con spirito critico, obiettività e competenza, senza tralasciare alcun dettaglio: CONSIGLIATISSIMO!
Con l’avvocato Alessandro Kusturin, mi sono sentita subito debitamente rappresentata e tutelata: è proprio vero, la migliore propaganda la fa il cliente, e forse, se non avessi letto le recensioni su di lui, non lo avrei mai contattato. Quindi, faccio tesoro di questo insegnamento, e mi sento in dovere di condividere la mia esperienza con l’avvocato, che ha dato sicuramente un risvolto positivo ed una sferzata ad una situazione stagnante in cui mi ero arenata, perchè, purtroppo, non tutti lavorano con coscienza e onestà intellettuale, come l’avvocato.
Brigida S.
Cerchi consulenza o assistenza legale?
Compila il modulo o chiamaci
Link utili
Avvocato Roma ✅ Consulenza e assistenza giudiziale a Roma in diritto del lavoro, civile, penale e sanitario.